
Si è concluso il 30 maggio 2022 il mandato della direttrice e Console Onoraria Manon Hansemann.
Manon Hansemann, architetto, dal 1° settembre 2018 al 30 maggio 2022 è stata direttrice dell’Institut français Firenze e Console designata di Francia a Firenze; precedentemente amministratrice di monumenti storici per il Centro dei Monumenti Nazionali francese: Casa e Giardino di Clemenceau a St-Vincent-sur-Jard, le Torri de La Rochelle, il sito gallo-romano di Sanxay, l’Abbazia di Charroux nella Vienne, ecc.- con incarichi di tutela, apertura e animazione dei siti, nel 2019 è stata nominata «Accademico d’onore» dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Dal 1 giugno 2022 ha preso le nuove funzioni di Directrice adjointe déléguée aux patrimoines, à l’architecture et aux espaces protégés presso la Direction Régionale des Affaires Culturelles Provence-Alpes Côte d’Azur.
Alcuni interventi
- Manon Hansemann. Intervista di Chiara Dino (Corriere fiorentino, 03 ottobre 2018)
- Manon, 38 anni, è la nuova console francese. Di Francesco Tei (Rai 3, 08 ottobre 2018)
- Manon Hansemann. Intervista di Anna Balzani (Florenceisyou, 13 febbraio 2019)
- A chat with the new director of Florence’s French Institute (The Florentine, january 17, 2019)
- «Ho scelto quello che volevo essere e lo sono: Ritratti di Simone Weil, Françoise Sagan et Coco Chanel» Intervento di Manon Hansemann. (Rotary Club Firenze Sud, 17 settembre 2019)
- Il banchetto di nozze di Caterina de’ Medici. Libretto di ricette antiche realizzato nell’ambito delle Celebrazioni per il 500° anniversario della nascita di Cosimo e Caterina (Enoteca Pinchiorri, 28 ottobre 2019)
- Donne in diplomazia - Intervista a Manon Hansemann. Di Claudia Rumi (24 giugno 2020)
- Nascita di una campagna Dal disegno alla locandina Di Manon Hansemann (24 luglio 2020)
- Palazzo Lenzi, 500 anni di storia. A cura di Caterina d’Amelio, Marco Lombardi e Manon Hansemann (EDIFIR, 2021)