Cinema & audiovisivo

Chantal Akerman – La verità si muove, il tempo non mente

Condividilo!
11 appuntamenti al Cinema della Compagnia

Chantal Akerman – La verità si muove, il tempo non mente

11 appuntamenti a partire dal 20 gennaio 2025.

Tutti i film saranno proposti in versione restaurata, in lingua originale sottotitolata in italiano, e presentati con la preziosa collaborazione della Fondazione Chantal Akerman

LUNEDÌ ALLE ORE 21.00 

Link al programma

 

“Si sente quando nei libri o nei film c’è una verità”. La nuova retrospettiva del lunedì sera, al Cinema La Compagnia, è dedicata a Chantal Akerman.

Dal 20 gennaio 2025 riprendiamo il percorso iniziato lo scorso novembre all’interno del 45° Festival di Cinema e Donne alla (ri)scoperta della filmografia di una delle più importanti e influenti registe europee del secondo dopoguerra. Figlia di ebrei polacchi (deportati ad Auschwitz), belga d’adozione, ammaliata da “Pierrot le fou” di Jean-Luc Godard e influenzata dal New american cinema, ha girato alcuni tra i più rilevanti film del cinema sperimentale degli anni Settanta. Le sue opere esplorano con profondità temi come il tempo, la memoria, l’intimità e la condizione femminile.

Partiremo dai film che l’hanno fatta rivelare alla critica e al pubblico internazionale come “Je, tu il, elle ” e il tanto discusso “Jeanne Dielman, 23 quai du Commerce, 1080 Bruxelles”, tornato d’attualità nel 2022 per essere stato votato come il miglior film di tutti i tempi secondo la classifica di ‘Sight and Sound’, per arrivare, ad aprile, a “No home movie”, intimo documentario-testamento del 2015 dedicato alla madre.

11 appuntamenti ogni lunedì sera, a partire dal 20 gennaio 2025.
Tutti i film saranno proposti in versione restaurata, in lingua originale sottotitolata in italiano, e presentati con la preziosa collaborazione della Fondazione Chantal Akerman

Ingresso

Singolo film: 6€ intero / 5€ ridotto
Abbonamento 8 spettacoli: 32€ unico
Early bird: fino al 6/1/25 abbonamento in prevendita a 25€