Letteratura / Mediateca

Alain Damasio, La horde du contrevent (L'orda del vento)

Condividilo!

Mercoledì 23/10 ore 18:30

Alain Damasio, La horde du contrevent / L’orda del controvento (ed. it. Mondadori)

In dialogo con Nicolas Léger, filosofo, collaboratore della rivista Esprit. 

In collaborazione con Edizioni Mondadori

L’autore presenterà la traduzione italiana (Mondadori 2024) del suo romanzo La Horde du contrevent, un’epopea magistrale e appassionante che ha ricevuto il Grand Prix de l’Imaginaire 2006 e il Prix Imaginales des Lycéens.

Incontro in francese con traduzione simultanea in italiano

Ingresso libero fino a esaurimento posti / Prenota il tuo posto

 

L’Orda del controvento

IMMAGINATE UNA LUNGA STRISCIA di terra spazzata da venti furibondi, che prendono forme e intensità diverse, ma non cessano mai. Nessuno sa cosa provochi quei venti che soffiano dai confini del mondo. Per scoprirlo è stata formata una squadra di ventitré componenti, addestrati fin dall’infanzia e ora in viaggio verso l’ignota Estrema Vetta: la trentaquattresima Orda. Probabilmente l’ultima. Perché l’impresa dura da otto secoli, e delle trentatré orde precedenti non si sa più nulla. Nessuna, tuttavia, era riuscita a spingersi lontano quanto la trentaquattresima. Questo libro narra la storia di quel manipolo di coraggiosi: Sov lo scriba, Caracole il trovatore, Oroshi l’aeromaestra, Erg il combattente-protettore, Aoi la rabdomante e Golgoth il mitico Tracciatore… Ognuno di loro ha una voce, e molte cose da raccontare.Premiato con il Grand Prix de l’Imaginaire e qui presentato in una nuova traduzione che rende giustizia alla ricchezza del testo, L’Orda del controvento è un libro-mondo capace di racchiudere l’epica del viaggio e il furore della lotta, la ricerca di un senso e la forza dei legami umani, portati sulla pagina da una scrittura potente e piena di invenzioni, dotata del respiro dei classici.

Traduzione di Emanuelle Caillat

Saperne di più >>

Alain Damasio è uno scrittore francese di fantascienza nato nel 1969. Si è laureato alla ESSEC business school nel 1991. Il suo primo romanzo, La Zone du Dehors [La Zona del Fuori] (La Volte), è stato pubblicato nel 1999 ed è incentrato sulle società di controllo «in cui i cittadini si controllano a vicenda». Il suo secondo romanzo, L’orda del controvento (Mondadori), è stato un successo commerciale e di critica (400.000 copie vendute). Ha pubblicato anche Les Furtifs nel 2019 e Vallée du silicium nel 2024, che racconta la sua immersione nella Silicon Valley (vi è stato invitato dalla Villa Albertine) e mette in guardia dai potenziali abusi dei progressi tecnologici. Scrive anche racconti che servono come base per scenari di videogiochi.

Leggi la recensione: L’orda del controvento: (ri)esce in una nuova traduzione il capolavoro di Alain Damasio per Oscar Fantastica Mondadori - L’Operatore Spaziale (operaspaziale.blogspot.com)

Institut français Firenze, piazza Ognissanti 2