Letteratura / Mediateca

Le journal d'une reine. Marie-Caroline de Naples dans l'Italie des Lumières

Condividilo!

14 NOVEMBRE 2017, ORE 17

Presentazione del libro

Di Mélanie Traversier

Le journal d’une reine. Marie-Caroline de Naples dans l’Italie des Lumières (Éditions Champ Vallon, 2016)

Giulia Calvi et Elisabetta Stumpo, storiche e specialiste dell’età moderna, dialogheranno con l’autrice

Coordina: Isabelle Chabot, IUE - Istituto Universitario Europeo

 

La storia inizia con una scoperta sorprendente e fortuita. Nel 2012, Mélanie Traversier ritrova presso un collezionista americano un manoscritto che descriveva il viaggio di una Regina in Italia da maggio a settembre del 1785.
Riconosce subito che si tratta di una parte mancante di un documento eccezionale: il diario che Maria Carolina d’Asburgo Lorena, sorella maggiore di Maria Antonietta e Regina di Napoli, ha scritto dal 1781 al 1785; il manoscritto è conservato negli Archivi di Napoli. Grazie a questo documento eccezionale è stato possibile ricostruire il lavoro della Regina e gli affetti che la circondavano.
Quotidianamente, si dedicava alla scrittura esercitandosi con il francese, lingua dell’aristocrazia europea, ma non evitava di concedersi qualche libertà stilistica offrendo così ai lettori ed amanti della storia dettagli eccezionali.
Osserva, descrive, commenta ogni avvenimento e dettaglio del suo viaggio in Italia senza evitare i divertimenti e gli svaghi tipici dell’epoca.
Ciò che emerge è una donna in grado di far fronte al secolo dei Lumi e consapevole del cambiamento dei tempi.  Non mancano riferimenti alla vita di corte e all’etichetta: un ritratto degli anni pre rivoluzionari a vantaggio della storia.


Partenaires dell’iniziativa

Associazione per la memoria e la scrittura delle donne «Alessandra Contini Bonaccossi»

Institut français Firenze

Società Italiana delle storiche

Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria».