
La signature. Douze propositions pour la création de la musique au XXIe siècle
Jacopo Baboni Schilingi presenta il suo ultimo libro in dialogo con Pierre Gervasoni, giornalista di Le Monde
Giovedì 13 marzo ore 18:30
La musica “creativa”, a volte chiamata musica “d’arte” e precedentemente identificata come musica “colta”, sta attraversando una profonda crisi. Questo testo vuole essere allo stesso tempo un manifesto, una critica costruttiva e una possibile risposta alla crisi d’identità della musica di ricerca. La prima parte è un’analisi sociologica, sistemica, tecnologica ed epistemologica di questa crisi che l’intelligenza artificiale ha accelerato. La seconda parte offre dodici modi per uscire da questa impasse.
Jacopo Baboni Schilingi. Compositore e Chevalier des Arts et des Lettres , vive a Parigi. Scrive musica per concerti, film e installazioni interattive, con oltre 450 opere realizzate in 33 paesi nel mondo.È l’iniziatore dell’estetica consustanziale, che fonde l’intelligenza umana con l’intelligenza algoritmica, ora chiamata Intelligenza Artificiale, che utilizza dal 1996.
Pierre Gervasoni. Insegnante di musica diplomato al Conservatorio di Parigi, svolge una duplice attività di insegnante e giornalista, in particolare quella di critico musicale per il quotidiano Le Monde dal 1996.
Institut français Firenze
PALAZZO LENZI - Piazza Ognissanti, 2
Tel 055 2718801
Ingresso libero