
Ti mancano gli appuntamenti al CinéMagenta63 e il cinema in lingua originale? Durante un mese, la piattaforma IFCinéma ti permette di vedere gratuitamente, senza iscrizione, 8 lungometraggi e 11 corti francesi e africani.
La selezione è accurata e ti farà scoprire nuove voci e visi del cinema francese e francofono!
Per vedere i film vai sulla pagina dedicata dell’Institut français, dal 12 giugno>>*
FILM DISPONIBILI IN ITALIA CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO
- Les chevaliers blancs. Di Joachim Lafosse. 2015 ‧ Film drammatico ‧ 1h 52m
- Corporate. Di Nicolas Silhol. 2017 ‧ Film drammatico ‧ 1h 37m
- Swagger. Di di Olivier Babinet. 2016 ‧ Documentario ‧ 1h 24m
- Les filles. Di Alice Douard. 2015 (Cortometraggio)
- Dunk. Di Sophie Martin. 2018(Cortometraggio)
- Le vélo de l’éléphant. Di Olesya Shchukina. 2014 (cortometraggio)
- La cage. Di Loïc Bruyère. 2016 (cortometraggio)
- La jeune fille sans mains. Di Sébastien Laudenbach. 2016 ‧ Animazione/Film drammatico ‧ 1h 16m
Altri film disponibili in Italia con sottotitoli in inglese
- Rafiki, Wanuri Kahiu (2018) lungometraggio
- Les Pépites, documentaire, Xavier de Lauzanne (2016) lungometraggio
- Le Nouveau, Rudi Rosenberg (2015) lungometraggio
- Kétéké, di Peter Sedufia (2017) lungometraggio
- Le Sens du toucher, Jean-Charles Mbotti Malolo (2014) cortometraggio
- Le Bûcheron des mots, Izu Troin (2009) cortometraggio
- Malika et la sorcière, Boureima Nabaloum (2014) cortometraggio
- Le Skate moderne, Antoine Bresse (2014) cortometraggio
- 9:58, Louis Aubert (2017) cortometraggio
- Huit, Mathieu Mouterde (2018) cortometraggio
- Afrique sur Seine, Paulin Soumanou Vieyra (1957) cortometraggio
Per sentirti come al CinéMagenta63, segui anche su Facebook le presentazioni dei film in video con Nicola, il nostro responsabile cinema!
*Anche se presenti nella pagina al link indicato i film L’effet Aquatique e Le Tableau non sono disponibili in Italia.