
“In un giardino tutto è verde e nulla è lo stesso. Un albero dopo l’altro, un passo dopo l’altro, la storia di questo giardino e delle sue piante si rivela, fino a fondersi con la nostra. Quando camminiamo all’indietro, il futuro è alle nostre spalle, e il passato insiste in lontananza davanti a noi all’orizzonte, offrendoci l’opportunità di dirgli addio.”
Nel lavoro site-specific di Alex Cecchetti gli spettatori sono invitati a camminare all’indietro in un percorso narrativo. Con una guida al loro fianco e storie di alberi, piante ed erbe sussurrate nelle orecchie, sono invitati a immergersi nel paesaggio fino a divenire il giardino e scoprire così che non ci sono inizi o finali, ma che lungo il cammino tutto è benvenuto.
- 24 e 25 maggio ogni 30’ dalle ore 18:00 alle ore 21:00
-
26 maggio ogni 30’ dalle ore 11:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Promozione per i soci dell’Institut français Milano
Biglietto a 6€ + dpv su presentazione della tessera dell’Institut in corso di validità
Prima assoluta
Di e con: Alex Cecchetti
Produzione: FOG Triennale Milano Performing Arts
Con il supporto di: Fondazione Nuovi Mecenati - Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea