
Presentazione del libro
Proust contrO Cocteau
Claude Arnaud presenterà in un incontro in italiano il suo libro che tratta del forte legame tra i due scrittori, tra gli anni 1910 e 1922. Rivela la complicità, l’ammirazione ed i desideri di imitazione che talvolta li attraversano ma anche dell’incomprensione estetica e della rivalità professionale. La presentazione sarà seguita dalla proiezione del film Le sang d’un poète, realizzato da Jean Cocteau.
Analizzando il ricco rapporto, ampiamente misconosciuto, che unì i due scrittori dal 1910 al 1922 e che Proust sovraccaricò di desiderio, di gelosia e poi di sospetto, questo saggio tratta più in generale della complicità tra creatori, dell’ammirazione e del sostegno che possono darsi, dei desideri di imitazione che talvolta li attraversano ma anche dell’incomprensione estetica e della rivalità professionale che spesso li allontanano – al punto di augurarsi la morte simbolica dell’altro. In filigrana, anche, le domande poste dal romanzo autobiografico e quindi dall’«autofiction», con tutta la sua parte di vendette e di «omicidi», il rapporto con i modelli che hanno ispirato i grandi protagonisti della Recherche (Charlus, la duchessa di Guermantes) e la trasformazione del Narratore nel personaggio di una fiction, senza più alcun punto in comune con il suo autore. Quel Marcel Proust che il giovane Cocteau aveva conosciuto, snob, brillante ma impotente e che, nel giro di vent’anni, ha visto trasformarsi in icona letteraria, qui si rivela anche un temibile assassino, un autentico personaggio uscito dalle pagine di un romanzo di Dostoevskij
In collaborazione con Archinto
Film a seguire
Le sang d’un poète
di Jean Cocteau
Francia, 1932, 49’
con Enrique Rivero, Lee Miller
versione originale francese
ingresso libero fino a esaurimento posti