
video sound art festival edizione speciale
la grande occasione
Hoël Duret
presenta l’istallazione
NFT ph<7
A cura di Laura Lamonea
«La Grande Occasione», l’edizione speciale del festival di arte contemporanea VIDEO SOUND ART, dal 4 al 10 ottobre torna alla Galleria dell’Institut français Milano. Protagonista di questa nuova tappa del festival è l’artista francese Hoël Duret che per Video Sound Art presenta in anteprima italiana la sua nuova produzione. Dopo le opere di Ugo La Pietra e di Yuri Ancarani, che nello scorso mese di maggio hanno animato gli spazi della Fonderia Battaglia e della Palazzina dei Bagni Misteriosi, la riflessione sull’Abitare, tema cardine di questa edizione speciale, è affidata alla nuova installazione site specific di Duret, cui si affiancheranno proiezioni video e talk/incontri condotti da personalità del mondo dell’arte, teorici ed esperti del rapporto tra produzione artistica e paesaggio.
Vernissage Mercoledì 4 ottobre, h 18 | Institut français Milano I Galleria
Programma degli incontri
Giovedì 5 ottobre
ESPOSIZIONE I Galleria, h 11-21
PROIEZIONE I Sala Cinema, h 16-18: Build your own landscape, 2011
INCONTRI I Galleria, h 15-19
“Conversazioni con l’artista in Galleria”
Un’occasione per approfondire con l’artista francese Hoël Duret il percorso che ha portato alla realizzazione dell’opera.
Venerdì 6 ottobre
ESPOSIZIONE I Galleria, h 11-21
PROIEZIONE I Sala Cinema, h 16-18: Build your own landscape, 2011
INCONTRI I Sala Cinema, h 19
“La dimensione scenica dell’immagine video” di Mathilde Roman
La storica e critica dell’arte Mathilde Roman affronta le relazioni complesse che le arti visive intrattengono con le arti della scena.
Sabato 7 ottobre
ESPOSIZIONE I Galleria, h 11-21
INCONTRI I Sala Cinema, h 19
“Art Industries: il futuro tecnologico tra arte, design, moda e cultura contemporanea” di Marco Mancuso
I territori e i mercati della Media Art mettono oggi in relazione l’industria con un ecosistema legato all’utilizzo artistico delle tecnologie e della scienza. Le nuove Art Industries sono quei catalizzatori in grado di trasformare questo contesto in un modello produttivo reale.
Domenica 8 ottobre
ESPOSIZIONE I Galleria, h 11-21
PROIEZIONE I Sala Cinema, h 16-18: Build your own landscape, 2011
INCONTRI I Sala Cinema, h 18
“Intersezioni tra pratiche di architettura del paesaggio e pratiche artistiche” di Anna Lambertini
L’architetto e paesaggista Anna Lambertini affronta una una lettura del paesaggio che parte dalle suggestioni del filosofo Alain Roger e insiste sul “carattere autentico dell’attività artistica” e dei paesaggi che essa produce. Se la vita fosse uno specchio dell’arte e non viceversa?.
Lunedì 9 – Sabato 14 ottobre
ESPOSIZIONE I Galleria, h 11-21
PROIEZIONE I Sala Cinema, h 16-18: Build your own landscape, 2011