
Venezia a Napoli, XV edizione:
dal 4 al 9 novembre torna il cinema esteso
Con l’autunno i cinema si riempiono, ma non tutti i film che passano per Venezia trovano spazio sul grande schermo. Da quindici anni Venezia a Napoli. Il cinema esteso raccoglie questa sfida: portare in sala le opere che meritano di essere viste, condivise, vissute. Restituire al cinema il suo tempo collettivo.
Dal 4 al 9 novembre 2025 la rassegna torna con la sua XV edizione, realizzata in dialogo con la Biennale di Venezia e con le sue sezioni Orizzonti, Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della Critica, con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, e con il patrocinio del Comune di Napoli.
Una rete di sale dentro e fuori città accoglie i film: a Napoli tra Academy Astra, Institut français Napoli, La Perla, Multicinema Modernissimo, Pierrot, Sala Assoli e Cinema Vittoria; oltre Napoli tra Teatro Ricciardi di Capua, Magic Vision di Casalnuovo, Partenio di Avellino, Cinema Paradiso di Anacapri e Vittoria di Aversa.
Quest’anno ci sono le Card Solidali — Festival 15 € e Studenti 5 € — per accedere gratuitamente alle proiezioni di Sala Assoli, Academy Astra, Pierrot e Institut français, con riduzioni in tutte le altre sale. L’intero incasso sarà devoluto a Gazzella Onlus, che aiuta le bambine e i bambini palestinesi feriti: un piccolo gesto di solidarietà che dà senso al ritrovarsi insieme.
Vedremo film di Werner Herzog, Tsai Ming-liang, Laura Samani, Ana Cristina Barragán, Tereza Nvotová, Vladlena Sandu, Loris Giuseppe Nese, Antonio Capuano, Amir Azizi, Leonardo Di Costanzo e molti altri. Con alcuni di loro dialogheremo durante incontri e masterclass, perché Venezia a Napoli è, prima di tutto, un modo per continuare a far vivere il cinema. Insieme.
Più info, Card Solidali e programma completo:
veneziaanapoli
Flyer programma Institut français Napoli:









