La 20ª Festa del Cinema di Roma celebra il cinema francese
La Festa del Cinema di Roma si svolgerà principalmente presso l’Auditorium Parco della Musica, che ospiterà le principali sale di proiezione e l’imponente red carpet, uno dei più grandi al mondo. Numerosi altri luoghi e istituzioni culturali della capitale prenderanno parte all’evento, contribuendo a trasformare Roma in una vera e propria capitale del cinema.
Dal 2022, la Festa del Cinema propone, tra le sue sezioni, una competizione internazionale con una giuria composta da professionisti del cinema, della cultura e delle arti. In programma anche incontri con il pubblico, eventi speciali, proiezioni e omaggi ai grandi autori.
Il cinema francese protagonista
Il cinema francese sarà ampiamente rappresentato quest’anno con alcune delle opere più attese, tra cui Coutures di Alice Winocour, Vie privée di Rebecca Zlotowski e Deux pianos di Arnaud Desplechin.
Tutti i film francesi presentati alla 20ª Festa del Cinema di Roma
(i film a maggioranza francese sono indicati in grassetto)
Progressive Cinema Competition
- L’Accident de piano di Quentin Dupieux
- Left-Handed Girl di Shih-Ching Tsou
- Six jours ce printemps-là di Joachim Lafosse
- The Things You Kill di Alireza Khatami
- Nino di Pauline Loquès
Freestyle
- Alexandre Trannoy – L’œuvre invisible di Avril Tembouret, Vladimir Rodionov
- L’Énigme Velázquez di Stéphane Sorlat
- La Force du destin di Anissa Bonnefont
- La Petite Cuisine de Mehdi di Amine Adjina
Grand Public
- Vie privée di Rebecca Zlotowski
- Palestine 36 di Annemarie Jacir
- Deux pianos di Arnaud Desplechin
- Dracula di Luc Besson
- Coutures di Alice Winocour
Special Screenings
- Histoires de la bonne vallée di José Luis Guerín
- Cuba & Alaska di Yegor Trojanovsky
- Le Chant des forêts di Vincent Munier
- Put Your Soul on Your Hand and Walk di Sepideh Farsi
- Temps nouveaux di François Caillat
History of Cinema
- Kurosawa – La Voie di Catherine Cadou
- Becoming Hitchcock di Laurent Bouzereau
- La Marche triomphale di Marco Bellocchio
- Pasolini, mort d’un poète di Marco Tullio Giordana
Freestyle – Serie
- The Deal di Jean-Stéphane Bron
Best of 2025
- L’Agent secret di Kleber Mendonça Filho
- Un simple accident di Jafar Panahi
- Once Upon a Time in Gaza di Arab Nasser, Tarzan Nasser
- Nouvelle Vague di Richard Linklater
- Oui di Nadav Lapid
Alice nella Città: spazio ai giovani e all’animazione
In parallelo alla Festa del Cinema, torna Alice nella Città, sezione autonoma e indipendente dedicata alle nuove generazioni, che si svolgerà nelle stesse date. Anche qui, il cinema francese sarà protagonista con diverse opere, tra cui i film d’animazione Planètes di Momoko Seto e Amélie et la métaphysique des tubes di Maïlys Vallade e Liane-Cho Han, oltre al nuovo film A Second Life di Laurent Slama.
Concorso
- Amélie et la métaphysique des tubes di Maïlys Vallade, Liane-Cho Han
- Amoeba di Siyou Tan
- Les Dimanches di Alauda Ruiz de Azúa
Fuori Concorso
- A Second Life di Laurent Slama
- Planètes di Momoko Seto
Sintoni
- Un anno di scuola di Laura Samani
FONTE UNIFRANCE