MILANoLTRE Festival

Rencontre danse : Centre Chorégraphique national d'Orléans

Partagez !
organisé dans le cadre de :

Maud Le Pladec
in dialogo con Rino Achille De Pace e Lorenzo Conti

Maud Le Pladec è tra le artiste più promettenti della sua generazione e presenta a MILANoLTRE due creazioni che nella loro diversità sottolineano l’importanza del dialogo intergenerazionale e multidisciplinare: Silent Legacy e Dj Battle.

L’Institut accoglie Maud Le Pladec, direttrice del Centre Chorégraphique National d’Orléans e tra le coreografe più promettenti della sua generazione, con i suoi straordinari interpreti: Adeline Kerry Cruz, dieci anni, di Montreal, pratica il krump, una danza di strada apparsa a Los Angeles all’inizio degli anni 2000. Audrey Merilus è una ballerina professionista che padroneggia molti stili e tecniche contemporanee. Parleranno del loro progetto comune, Silent Legacy, con un altro interprete dello spettacolo nonché maestro del krump, Jr Maddripp.

Direttrice del Centre chorégraphique national d’Orléans dal 2017, Maud Le Pladec si è formata al Centro Nazionale Coreografico di Montpellier e ha ballato per coreografi quali Georges Appaix, Loïc Touzé, Mathilde Monnier, Mette Ingvartsen e Boris Charmatz.

incontro in francese, traduzione in italiano disponibile
ingresso gratuito, prenotazione consigliata

Prenota il tuo posto>>

MILANoLTRE Festival

Dal 28/09 al 15/10 al Teatro Elfo Puccini, al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e in altri luoghi della città

mercoledì 11 ottobre, 21.00: Silent Legacy
Maud Le Pladec & Jr Maddripp / Centre Chorégraphique National d’Orléans

giovedì 12 ottobre, 21.30: Dj Battle (+ dj-set) Maud Le Pladec / Centre Chorégraphique National d’Orléans

Tariffa agevolata per i tesserati dell’Institut:

• 14,00€ per lo spettacolo Silent Legacy
• 16,00€ per tutti gli spettacoli che hanno una tariffa intera
milanoltre.org