
QUARTIERI DI VITA 2021
Life infected with Social Theatre!
DICEMBRE 2021, Napoli e Regione Campania
Quartieri di Vita, il festival di formazione e teatro sociale organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, con la direzione artistica di Ruggero Cappuccio, giunge quest’anno alla sua sesta edizione, allargando il progetto all’Europa. Con Quartieri di Vita, la Fondazione entra nelle periferie attraverso le associazioni che operano come avamposti culturali in contesti difficili. Realizzato durante il periodo natalizio, il Festival ha l’obiettivo di dare alle realtà coinvolte la possibilità di vivere nuovi percorsi di sperimentazione e ricerca, attraverso laboratori di teatro, danza, musica e arte, per esplorare le frontiere individuali e culturali, nel segno della condivisione e dell’inclusione sociale.
L’edizione 2021 sarà internazionale: Quartieri di Vita, Life infected with Social Theatre! è il titolo del nuovo progetto, realizzato in partenariato con EUNIC – European Union National Institutes for Culture, per dare la possibilità a 7 gruppi teatrali che operano in contesti sociali difficili di confrontarsi con 7 registi di fama internazionale provenienti da Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Lituania e Spagna. Gli artisti stranieri che prenderanno parte al progetto sono: Florian Bösel, Jana Svobodova, Ramzi Choukair, Charlotte Pfeifer, Jonas Tertelis & Andrius Jevsejevas, Patricia Ruz, Axelle Verkempinck e Farbod Fathinejadfard.
Il progetto è ideato per i gruppi socialmente fragili operanti nella Regione Campania, con l’idea di ampliare il dialogo artistico, lo scambio di conoscenze e buone pratiche sul teatro sociale. Le realtà coinvolte in questa edizione speciale di QdV sono: Nuovo Teatro Sanità, Nest e Femminile Plurale a Napoli; Magnifico Visbaal Teatro a Benevento e Alma d’arte nell’Avellinese; Mutamenti \ Teatro Civico 14 a Caserta e Derrière La Scene a Salerno.
Quartieri di Vita, Life infected with Social Theatre è un progetto di EUNIC Roma e Napoli e di Fondazione Campania dei Festival. EUNIC – Istituti nazionali di cultura dell’Unione europea – è la rete europea di istituti e organizzazioni culturali nazionali, con 36 membri provenienti da tutti i 28 Stati membri dell’UE. La missione del cluster EUNIC Roma e Napoli è sostenere la cultura come motore per uno sviluppo sociale ed economico sostenibile, promuovere la cultura e il dialogo interculturale per mantenere le relazioni intercomunitarie pacifiche, e rafforzare la cooperazione nell’ambito del patrimonio culturale.
A dicembre 2021 sono previsti 14 giorni di formazione a tempo pieno.
Il risultato dei workshop sarà portato in scena in sette prove aperte e progetti digitali da mostrare al pubblico.
Calendario PRECIPITATI SCENICI
all’IF Napoli / Grenoble
Spettacoli-restituzione workshop/ateliers
- prove aperte al pubblico -
della durata di ca. 40’ ciascuno
-
15 Dic - ore 12
Jonas Tertelis e Artelilus Jesvejevas/Mario Gelardi/Carlo Geltrude
(Nuovo Teatro Sanità / Istituto Lituano di cultura Roma) -
16 dic - ore 12
Jana Svobodova/Andrea Velotti
(NEST / Centro Ceco di Roma) -
17 dic - ore 12
Ramzi Choukair/Marina Rippa
(Femminile Plurale / IFNapoli)
Programma completo