
François Couperin
Les Nations
Sonades et suites de simphonies en trio
Voleva superare le differenze che esistevano, all’inizio del Settecento, tra lo stile musicale francese e quello italiano. E così Couperin fece nascere la sua straordinaria raccolta strumentale, dove si alternano spunti e maniere che provengono dalla Francia e dall’Italia, ma anche dalla Spagna e dalla Germania
Premier Ordre : La Française
Second Ordre : L’Espagnole
Troisième Ordre : L’Impériale
Quatrième Ordre : La Piémontaise
Les Talens Lyriques :
Violini : Gilone Gaubert, Gabriel Grosbard
Flauti : Jocelyn Daubigney, Stefanie Troffaes
Oboi : Gilles Vanssons, Josep Domenech
Fagotto : Eyal Streett
Viola da gamba : Atsushi Sakaï
Teorbe : Laura Mónica Pustilnik
Christophe Rousset, direttore e clavicembalo
Promozione soci
I soci dell’Institut français Milano potranno acquistare biglietti al prezzo di 10€ anziché 15 presentando la tessera dell’Institut.
Le agevolazioni sono applicate unicamente presso la biglietteria del Festival al Teatro Dal Verme, via San Giovanni sul Muro, 2, 20121 Milano – operativa dal martedì al sabato, dalle ore 11 alle 19, fino ad esaurimento dei posti disponibili. La biglietteria rimarrà chiusa per la pausa estiva dal 4 al 26 agosto compresi. Per informazioni e maggiori dettagli: 02.87905.272
Inoltre, per gli abbonati dell’Institut français Milano, Mito SettembreMusica propone una riduzione di 5€ su tutti i concerti serali del Festival il cui costo è uguale o superiore ai 15€ (ad eccezione del concerto inaugurale del 3 settembre).