Laboratori di formazione
Nell’ambito del Festi Prim’, il festival dedicato all’insegnamento e all’apprendimento precoce del francese, l’Institut français Italia propone tre sessioni di formazione per arricchire l’insegnamento del francese ai giovani apprendenti: condurre attività di educazione alle lingue, valorizzare la diversità linguistica, variare i supporti e le risorse.
✍️ iscrizioni e informazioni via il modulo generale , cliccate qui
L’educazione plurilingue a scuola: dare il gusto delle lingue e valorizzare la diversità linguistica
L’associazione Dulala propone due laboratori di formazione online, appositamente pensati per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Ogni sessione di due ore offre riferimenti e strumenti concreti per insegnare il francese come lingua straniera valorizzando al contempo la diversità linguistica degli alunni.
📅 13 ottobre 2025 e 16 ottobre 2025
🕟 16:30 – 18:30
LABORATORIO del 13 ottobre: L’EDUCAZIONE ALLE LINGUE AL SERVIZIO DEL FRANCESE LINGUA STRANIERA
Obiettivi
- Comprendere meglio la nozione di competenza plurilingue e il suo interesse per l’acquisizione del francese.
- Identificare le sfide pedagogiche e sociali legate alla presenza di più lingue in classe.
- Scoprire approcci che favoriscono l’educazione alle lingue e sostengono la motivazione ad apprendere il francese fin dalla più giovane età.
Programma
- Attività rompe-ghiaccio per esplorare le rappresentazioni che gli studenti (e gli insegnanti) hanno del linguaggio e del francese.
- Presentazione dei concetti chiave: plurilinguismo, bilinguismo, biografia linguistica e collegamento con il FLE.
- Laboratorio pratico: realizzazione di una biografia linguistica che permette a ogni bambino di collocare il francese tra le proprie lingue.
- Riflessione sull’ospitalità linguistica: come accogliere tutte le lingue presenti in classe e utilizzarle come supporto per l’apprendimento del francese.
- Spunti di attività: materiali plurilingui, giochi e rituali che favoriscono il passaggio da una lingua all’altra e la curiosità per il francese.
Questo laboratorio mira ad accompagnare gli insegnanti nell’implementazione di un insegnamento del francese vivo, inclusivo e adatto ai giovani apprendenti.
LABORATORIO del 16 ottobre: Approcci plurali e progetti plurilingui: strumenti e pratiche per la classe
Obiettivi
- Acquisire o consolidare riferimenti chiave sugli approcci plurali alle lingue e sull’educazione plurilingue.
- Essere in grado di mobilitare principi d’azione e risorse per condurre attività o progetti plurilingui nelle proprie classi o nella propria istituzione.
Svolgimento
- Attività rompe-ghiaccio
- Approcci plurali alle lingue: tipologia, principi e sperimentazione di attività
- La Scatola delle Storie: narrazione teatralizzata e attività plurilingui intorno alla storia
- Spunti per progetti
Insegnare con TiVi 5MONDE: risorse e pratiche creative per la classe di FLE
📅 6 novembre 2025
🕟 16:30 – 18:00
Obiettivi
- Scoprire la ricchezza delle risorse pedagogiche di TiVi5 MONDE e le possibilità del loro utilizzo.
- Appropriarsi di tecniche per progettare attività varie (comprensione orale, produzione scritta e orale, acquisizione di vocabolario, preparazione al DELF, ecc.).
- Esplorare approcci creativi per motivare gli studenti: canzoni, simulazioni, dibattiti, progetti tematici.
- Integrare TiVi5 MONDE in contesti diversi (classi di FLE, sezioni bilingui, corsi di FOS, scuola dell’infanzia, ecc.).
Programma
- Presentazione degli strumenti: sito, applicazione e piattaforma di classi digitali.
- Sperimentazione di attività attorno a video, canzoni, programmi e tematiche (storia, ambiente, francofonia, cultura, ecc.).
- Messa in pratica: costruzione di un mini-percorso pedagogico con TiVi5 MONDE (dal livello principiante ad avanzato).
- Scambio di pratiche e spunti per stimolare creatività e motivazione degli studenti grazie alle risorse digitali.