Laboratorio di formazione: l’educazione plurilingue e l’insegnamento del francese L2 nella scuola primaria
Far nascere il gusto per il francese e valorizzare tutte le lingue
Nell’ambito del Festi Prim’, il festival dedicato all’insegnamento e all’apprendimento precoce del francese, l’associazione Dulala propone due laboratori di formazione online, pensati appositamente per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Ogni sessione di due ore offre riferimenti teorici e strumenti pratici per insegnare il francese come lingua straniera, valorizzando al tempo stesso la diversità linguistica degli alunni.
📅 13 ottobre 2025
🕟 16:30 – 18:30
✍️ Su iscrizione – apertura delle iscrizioni a breve
LABORATORIO DI FORMAZIONE (in lingua francese): LA SENSIBILIZZAZIONE ALLE LINGUE AL SERVIZIO DEL FRANCESE COME LINGUA STRANIERA
Obiettivi
- Comprendere meglio il concetto di competenza plurilingue e la sua importanza per l’acquisizione del francese.
- Identificare le sfide pedagogiche e sociali legate alla presenza di più lingue nella classe.
- Scoprire approcci che favoriscono la sensibilizzazione alle lingue e sostengono la motivazione ad apprendere il francese fin dalla giovane età.
Programma
- Attività di icebreaker per esplorare le rappresentazioni che alunni e insegnanti hanno del linguaggio e del francese.
- Presentazione dei concetti chiave: plurilinguismo, bilinguismo, biografia linguistica e il loro legame con il FLE.
- Laboratorio pratico: realizzazione di una biografia linguistica per permettere a ciascun bambino di situare il francese tra le proprie lingue.
- Riflessione sull’ospitalità linguistica: come accogliere tutte le lingue presenti in classe e usarle come risorsa per l’apprendimento del francese.
- Suggerimenti di attività: cartelloni plurilingui, giochi e rituali che favoriscono il passaggio da una lingua all’altra e stimolano la curiosità verso il francese.
Questo laboratorio si propone di accompagnare gli insegnanti nella creazione di un insegnamento del francese vivace, inclusivo e adatto ai giovani apprendenti.