CONCORSO «SILENCE, ON STORYBOARDE !» : UN PROGETTO CREATIVO INTORNO AL RACCONTO GRAFICO (da gennaio)
Per la seconda parte dell’anno scolastico, l’Institut français Italia propone un progetto di creazione grafica e narrativa intitolato «Silence, on storyboarde !», in collegamento con l’edizione 2026 del concorso Dis-moi dix mots pour un monde à venir: due percorsi creativi a scelta (fumetto e videogiochi), con webinar di accompagnamento per le classi e un concorso.
Le produzioni dovranno essere inviate entro la fine di marzo 2026. Una giuria (IFI, Lucca Comics, partner) designerà i vincitori, la cui creazione sarà illustrata da studenti di scuole d’arte, con annuncio dei risultati in primavera, idealmente in occasione della Giornata della Francofonia.
- 📝Iscrizioni, informazioni via il modulo generale 👉cliccate qui
- 📧Contatto| comics.games@institutfrancais.it
Creare uno storyboard di fumetto
Gli studenti sono invitati a ideare un racconto illustrato (personale, storico o di finzione) in relazione alle dieci parole dell’edizione 2026 di Dis-moi dix mots pour un monde à venir.
Webinar di accompagnamento, condotto da Stefano Ascari (GENNAIO):
- Apprendere le basi del linguaggio del fumetto;
- Esplorare il fumetto come strumento di espressione personale e di narrazione storica;
- Raccontare la grande Storia attraverso percorsi individuali, reali o immaginari.
Creare uno storyboard di videogioco
Gli studenti immaginano le fondamenta di un videogioco: personaggi, ambientazioni, trama narrativa e meccaniche di gioco.
Webinar di accompagnamento, condotto da un creatore di videogiochi (GENNAIO):
- Scoprire le basi del linguaggio videoludico;
- Inventare un universo interattivo a partire dalle dieci parole proposte;
- Tradurre un’idea in narrazione e gameplay.