Europa. Cinema al Femminile 2024

"Senza Prove" di Béatrice Pollet

Partagez !
organisé dans le cadre de :

EUROPA. CINEMA AL FEMMINILE

in presenza della regista

mercoledì 11 dicembre - ore 17
SENZA PROVE di Béatrice Pollet

Fancia 2022, 92’
- Tallinn Black Nights Film Festival 2022, Anteprima italiana al C-MOVIE Film Festival 2024 -

La prima regista che avremo il piacere di ospitare, è la francese Béatrice Pollet, con il suo film SENZA PROVE che tratta di un tema molto delicato, che è la negazione della gravidanza..

Sinossi  Claire e Sophie hanno studiato insieme e sono entrambe avvocate. Ma la loro vita viene sconvolta, quando la polizia trova vicino alla loro casa, un neonato che si ritiene sia di Claire. Sophie costruisce la sua difesa, anche se Claire sostiene di non aver né visto né sentito che era di nuovo incinta, ma come può non essersene accorta? L’essenza della maternità diventa il fulcro del caso.

Abbiamo chiesto a Beatrice di darci qualche anticipazione:
Come hai iniziato ad interessarti al tema della negazione della gravidanza?

«Da una notizia letta dieci anni fa: una donna aveva partorito in casa da sola, sopraffatta dal dolore e dalla paura senza sapere cosa le stesse succedendo o nemmeno che si trattasse di un neonato. Quel parto era finito in tragedia - il neonato era morto. Non riuscivo a capire come la presenza di quel bambino nel suo ventre per nove mesi potesse essere sfuggita a lei e a chi le stava intorno. Dopo alcune ricerche, ho scoperto che in caso di negazione della gravidanza, la pancia non cresce, il ciclo mestruale non si ferma per forza e che a volte non ci sono nemmeno i sintomi tipici della gravidanza. Più cercavo di capire e più leggevo, più questa situazione mi affascinava e mi stimolava. Ho avuto la fortuna di incontrare le persone giuste molto presto.»


Saluti dalla Console di Francia Lise Moutoumalaya 
Antonella Di Nocera dialoga con la regista Béatrice Pollet


Ingresso gratuito - È consigliata la prenotazione al numero 081.761 62 62