
11 / 12 / 13 / 14 dicembre 2024
EUROPA. CINEMA AL FEMMINILE
4° Edizione
Manca pochissimo alla quarta edizione di Europa Cinema al Femminile !
La Rassegna internazionale di cinema che celebra le registe del panorama europeo, offrendoci un’opportunità preziosa di incontro, dialogo e approfondimento su tematiche significative e di grande attualità, a livello europeo. Anche quest’anno accoglieremo registe, attrici, autrici e ospiti speciali da tutta Europa e presenteremo film che, per quei giorni, rappresenteranno la nostra visione del mondo.
Quattro giornate intense e dedicate al meglio del cinema europeo femminile che portiamo orgogliosamente a Napoli dal 2021.
Per l’immagine di quest’anno siamo partite da una delle protagoniste in programma.
Incarnazione di libertà, espressività e forza di cui tutte le donne del settore cinematografico meritano di fare esperienza. Essa simboleggia il nostro desiderio di vederle danzare come il vento, sfuggendo a ogni forma predefinita e prendendo possesso di tutto lo spazio, senza limiti o vincoli imposti da altri.
Con questa premessa siamo pronte a dare il via a Europa Cinema al Femminile - Quarta edizione.
Vi ricordiamo che l’ingresso è sempre gratuito.
Per assicurarvi un posto è consigliata la prenotazione chiamando al numero 081.761 62 62
Programma completo ECAF 2024 in formato pdf
Aggiornamenti e ulteriori info su fb Europa Cinema al Femminile
& 1506film.com/europa-cinema-al-femminile-2024
A cura di 15 06 Film
Con il sostegno di
Regione Campania e Film Commission Regione Campania
EUNIC Roma
In collaborazione con
Institut français Napoli
Instituto Cervantes de Nápoles
Goethe-Institut Neapel
Forum Austriaco di Cultura Roma
@istituto bulgaro di cultura
Accademia d’Ungheria in Roma / Collegium Hungaricum Róma
ABANA - Accademia di Belle Arti di Napoli
Università di Napoli L’Orientale
Commissione europea – Rappresentanza in Italia
Con il Patrocinio di
Città Metropolitana di Napoli
Si ringrazia
Parallelo 41 Produzioni
da un’idea di Antonella Di Nocera
Direzione Elisa Flaminia Inno
Progetto grafico di Ester Vollono Ester Sanche