École & formation

PNRR: FONDI DISPONIBILI PER LE SCUOLE

Partagez !

 Nell’ambito del decreto “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” pubblicato il 15/11/2023, le scuole possono beneficiare di fondi già stanziati e attualmente disponibili.  

Per conoscere l’importo stanziato per ogni scuola vedi allegato 1.

L’Institut français Italia è iscritto al MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione)
La ricerca va effettuata a partire dal codice fiscale, 96045350582
Il codice CPV dell’Institut français Italia su MEPA è 80580000-3

PER BENEFICIARE DI QUESTI FONDI:

  •  È necessario inviare un progetto. Scadenza del 15/12 prorogata all’8 febbraio 2024.

PER PRESENTARE IL PROGETTO È NECESSARIO: 

  • ​Accedere alla piattaforma di candidatura “Futura PNRR – Gestione Progetti” (https://pnrr.istruzione.it) nell’area riservata del portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
  • ​Compilare il formulario di candidaturaPer sapere come accedere alla nuova area riservata per le scuole per la presentazione e la gestione dei progetti PNRR, è disponibile una guida qui.

I progetti specifici potranno essere presentati successivamente, in collaborazione con Enti riconosciuti, come gli Institut français (Milano, Firenze, Roma, Napoli e Palermo) le Alliances françaises (presenti su tutto il territorio nazionale), che possono intervenire nei seguenti ambiti di formazione: 
 

A) Formazione degli studenti della scuola secondaria (minimo 9 partecipanti)

B) Formazione dei docenti di ogni ordine e grado (minimo 5 partecipanti)

  •  Corsi annuali di formazione linguistica e di preparazione alle certificazioni DELF B1 o B2 e DALF C1 o C2.
    Per completare il percorso con la Formazione metodologica sul CLIL, sarà necessario contattare le università abilitate per conoscere i progetti attivati.
     

Link utili: