
Museo MADRE
dal 24 giugno fino al 12 settembre 2022
FERDINANDEA di Clément COGITORE
Dal 24 giugno 2022 il Museo MADRE ospiterà “Ferdinandea”, personale dell’artista francese Clément Cogitore che, traendo spunto dall’interessante storia della piattaforma rocciosa situata nelle profondità marine, nel canale di Sicilia, offre un’originale narrazione geopolitica. L’artista e cineasta francese indaga le frontiere tra cinema e arte contemporanea, utilizzando film, video, installazioni e fotografie, per mettere in scena dispostivi complessi e innovativi.
Biografia
Clément Cogitore, nato a Colmar nel 1983, vive e lavora tra Berlino e Parigi.
Artista e cineasta, studia all’Ecole Supérieure des Arts Décoratifs di Strasburgo e si specializza presso Le Fresnoy – Studio national des arts contemporains a Tourcoing (Francia). Clément Cogitore è stato borsista presso l’Accademia di Francia a Roma- Villa Medici nell’anno 2012-2013 e dal 2018 è professore presso l’Ecole des Beaux-Arts di Parigi, dove dirige un corso di cinema, videoarte e installazioni.
Le opere di Cogitore sono state esposte presso importanti musei e centri culturali: il Palais de Tokyo e il Centre Georges Pompidou di Parigi o il MoMA di New York. Nel 2016 ha ricevuto il premio della Fondation d’Entreprise Ricard e il premio Sciences Po, e nel 2018 ha ricevuto il premio Marcel Duchamp.
Le sue opere cinematografiche sono state selezionate e premiate in occasione di numerosi festival internazionali (Cannes, Locarno, Telluride, Los Angeles, San Sebastian). Nel 2015, il primo lungometraggio Ni le ciel ni la terre è stato selezionato al festival di Cannes nella sezione Semaine de la Critique. Il film è anche stato candidato al premio César per la migliore opera prima.
Per celebrare il suo 350esimo anniversario, l’Opéra National de Paris ha affidato all’artista la messa in scena dell’intero balletto di Jean-Philippe Rameau, Les Indes Galantes. L’opera-balletto Les Indes Galantes è stata selezionata dal “New York Times” come una delle migliori produzioni liriche dell’anno 2019.
Le opere di Cogitore sono presenti in diverse collezioni pubbliche e private: Centre Georges Pompidou, Fondo nazionale per l’arte contemporanea (Francia), Fondo per l’arte contemporanea della città di Parigi, FRAC Alsace, FRAC Aquitaine, FRAC Auvergne, MAC VAL – Musée d’Art Contemporain du Val-de-Marne, Museo di arte moderna e contemporanea di Strasburgo, Daimler Art Collection e Fondation Louis Vuitton.
Vedi anche:
24 giugno - ore 21 - al Grenoble
INDES GALANTES
proiezione in presenza di Clément Cogitore
Il Grenoble dedica all’artiste francese una serata in terrazza con la proiezione INDES GALANTES, un docu film di Philippe Béziat sulla messa in scena dell’opera LES INDES GALANTES di Rameau - regia Clément Cogitore - all’Opéra Bastille 2019-2020.