Cinéma et audiovisuel

DANTE, l’esilio di un Poeta

Partagez !

venerdì 8 aprile - ore 20
DANTE, l’esilio di un Poeta
Film doc di Fabrizio Bancale
Italia 2021 / 60’ 

dopo la proiezione dibattito con la partecipazione di
GIULIO BAFFI 


 

“Dante, l’esilio di un poeta”, diretto da Fabrizio Bancale e prodotto dalla Società Dante Alighieri, rende omaggio al Sommo Poeta ripercorrendo le vie del suo esilio.

Severo nell’incedere, schivo di carattere, poliedrico, ironico e tagliente, Dante Alighieri era anche un uomo appartato, silenzioso e pensoso. Visionario, mistico, profetico, silenzioso e sovente immerso nelle sue riflessioni cosmologiche, il Poeta ci ha lasciato in eredità un messaggio ancora vitale che possiamo riconoscere visitando i luoghi dove lui stesso ha vissuto o è passato più di sette secoli fa.

Con un appassionante viaggio per immagini, “Dante, l’esilio di un poeta” segue i passi del ghibellin fuggiasco nella sua quasi ventennale fuga da Firenze, tra popolosi capoluoghi di provincia e piccoli borghi medievali quasi abbandonati, tra castelli e monasteri. Il percorso tra boschi verdeggianti, cascate e sentieri impervi svela anche alcuni angoli nascosti del Bel Paese dantesco, quello dove “il Sì suona”.

Guidano la visione e l’ascolto un anziano clochard (Gigi Savoia) e una bizzarra viaggiatrice con la passione del disegno (Paola Tortora), accompagnati da una coppia di musicanti di strada (Canio Loguercio e Giovanna Famulari) e da un inquietante monaco spagnolo (Alfonso Desentre). Fanno parte della troupe e degli interpreti anche Penelope Zaccarini e Mario Di Fonzo, con il regista.


Trailer