SEminario nazionale di formazione esabac 2025-2026
(On liNE)
Descrizione
L’Institut français Italia propone per l’anno scolastico 2025-2026, un seminario nazionale di formazione on line destinato agli insegnanti di sezioni Esabac, di Lingua e Letteratura francese e di Storia in francese.
Il seminario prevede tre percorsi specifici :
- A. Nuovi docenti
- B. Esabac generale
- C. EsaBac Techno
I percorsi sono divisi in 2 lezioni di 2 ore (dalle 15.00 alle 17.00) :
Il link di connessione sarà mandato ai partecipanti qualche giorno prima agli iscritti. Sarà rilasciato il giorno della formazione un attestato di partecipazione.
PERCORSI DI FORMAZIONE
A. Percorso nuovi docenti : dal programma alla mise en oeuvre
Formatori : Bice Cerone, Vania Masutti, Manuela Deiana, Chiara Lombardi
- 6 ottobre 15.00 -17.00 : séminaire de formation
- 5 novembre 15.00-17.00 : séminaire de formation
B. Percorso EsaBac generale : metodologia e interdisciplinarità
Formatori : Salima Laouar, Barbara Fedele, Clotilde Sarnico, Lorena Fusco
- 21 ottobre 15.00-17.00 : séminaire de formation
- 10 novembre 15.00-17.00 : séminaire de formation
C. Percorso Esabac Tecno : costruire la sua programmazione e preparare alla prova orale
Formateurs : Marina Ceschia, Novella Carpanese, Eleonora Conti, Marzia Caneschi
- 21 novembre 15.00-17.00 : séminaire de formation
- 27 novembre 15.00-17.00 : séminaire de formation
Iscrizione e informazioni
- Per partecipare alla formazione, vi ringraziamo di compilare il modulo cliccando qui.
- Le iscrizioni sono riservate prioritariamente agli insegnanti delle sezioni EsaBac.
- Per saperne di più sull’EsaBac, leggete l’articolo di presentazione.
Contatti
Condivisione di risorse e informazioni del gruppo
I docenti sono invitati ad iscriversi su IFPROF ITALIA e a registrarsi nel gruppo riservato ESABAC ITALIA
Si rammenta che l’Institut français Italia dell’Ambasciata di Francia, con le sue sedi di Milano, Firenze, Napoli e Palermo - è un ente culturale francese riconosciuto di fatto dal Ministero dell’Istruzione per la formazione dei docenti ai sensi dell’art. 1, par. 5 della Direttiva 170/2016 del MIM.