
Il 20 Marzo, in occasione della Semaine de la Francophonie, il Gruppo dei Capi delle Missioni francofone a Roma hanno organizzato, come ogni anno, le Giornate della Francofonia in Italia, presso l’Istitut français centre Saint Louis. Tale Gruppo era composto dalle Rappresentanze francofone presenti sul territorio italiano che si sono riunite per dare corpo agli obiettivi dell’Organizzazione internazionale della Francofonia (OIF). Per l’anno 2017, il Gruppo è stato presieduto dalla Delegazione del Quebec a Roma. Le Ambasciate di Côte d’Ivoire e Monaco erano rispettivamente vice-presidente e tesoriere.
Le iniziative delle Giornate della Francofonia in Italia hanno come scopo la sensibilizzazione del pubblico italiano e francofono presente in Italia verso la diversità e la ricchezza culturale dei Paesi di lingua francese.
Ogni anno, il Gruppo sceglie una tematica sulla quale incentrare le iniziative culturali delle Giornate della Francofonia in Italia.
TEMATICA DEL CONCORSO FRANCO+ 2017
La tematica scelta per il concorso Franco+ 2017 si è ispira al progetto LIBRES ENSEMBLE ideato dall’Organizzazione Internazionale della Francofonia (OIF) per un movimento dei giovani francofoni nel mondo (http://libresensemble.com):
Toi qui refuses le repli sur soi, le rejet de l’autre, fais entendre ta voix
en partageant un message de solidarité, de fraternité !
La tematica doveva essere declinata utilizzando le 10 parole scelte nell’ambito della manifestazione Dis-moi dix mots sur la toile 2017 proposta dal ministero francese della Cultura per festeggiare la settimana della Francofonia:
Avatar – Canular – Émoticône – Favori – Fureteur
Héberger – Nomade – Nuage – Pirate - Télésnober
Per conoscere il significato di queste 10 parole, consultare il sito dedicato all’iniziativa: http://www.dismoidixmots.culture.fr/ressources/thematique-dix-mots-2016-2017
La cerimonia di premiazione del Concorso FrancoPlus 2017, organizzata dal Gruppo delle Ambasciate francofone di Roma, ha riunito lunedi 20 marzo oltre 150 studenti presso il Centro San Luigi per un grande evento festivo e musicale.
Quest’anno la partecipazione al concorso ha riscontrato un grandissimo successo, con oltre 300 alunni di tutte le regioni del Centro Italia, compresa la partecipazione di un liceo della Sardegna e di vari tipi d’istituti scolastici (IC, linguistici e tecnici).
I vincitori
Catégorie Collèges :
1er prix : «Deux vies parallèles», IC sud, San Benedetto del Tronto
2ème prix : «Regardons-nous dans les yeux», IC Alfieri, Roma
3ème prix : «Ouvre toi», IC Virgilio, Roma
Catégorie Lycées :
1er prix : «Voies de vie», IISST Orvieto
2ème prix : «Vivre ensemble», Liceo «G. Leopardi», Recanati
3ème prix : «L’émoi de toi», liceo G. Bruno, Roma
Prix spéciaux :
Prix spécial Présidence : «Tu es comme moi», liceo «G. Leopardi», Recanati
Prix spécial Duo : «Cybernomade», IIS E. Fermi, Budduso’
Prix spécial du jury : «Monologue», liceo Antonio Meucci, Aprilia