Università, ricerca, innovazione

L'IA Generativa - Creare il Futuro con Algoritmi

Condividilo!
con Françoise Soulié, Yves Nicolas e Marco Trombetti
organizzato nell'ambito di:

 

  L’IA Generativa - Creare il Futuro con Algoritmi

con

Françoise Soulié Fogelman è consigliere scientifico dell’Hub France IA
Marco Trombetti è Co-founder e CEO di Translated e Pi Campus
Yves Nicolas è AI Group Program Director e Deputy Group CTO presso Sopra Steria

Modera Nazareno Mario Ciccarello, imprenditore

POSTI DISPONIBILI SONO TERMINATI

MA POTETE ISCRIVERVI ALL’INCONTRO SUCCESSIVO DEL 2 OTTObre «Etica e Rischi dell’IA - tra Opportunità e Pericoli» CLICCANDO QUI
 

L’IA generativa sta rivoluzionando il mondo della tecnologia e della creatività in tanti settori come la traduzione, i media, la sanità, l’educazione, la finanza, la ricerca scientifica o il design. Questa conferenza esplorerà i meccanismi alla base degli algoritmi generativi, le loro applicazioni pratiche e il loro potenziale per plasmare il futuro e aprire nuove possibilità per l’innovazione e la sperimentazione creativa.

Françoise Soulié Fogelman ha più di 40 anni d’esperienza nell’intelligenza artificiale (reti neurali, machine learning e analisi delle reti sociali). Laureata dell’ École Normale Supérieure, ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Grenoble. È stata professoressa universitaria e ha supervisionato una ventina di tesi (reti neurali). Successivamente ha creato una start-up ed è entrata in Atos, Business & Décision e infine KXEN. È stata poi docente all’Università di Tianjin (Cina). È stata membro del AI High Level Experts group della Commissione europea, responsabile dell’asse Big Data del Comitato scientifico direttivo dell’ANR e copresidente del gruppo di lavoro “Innovazione e commercializzazione” del GPAI (Global Partnership on AI). È autrice di oltre 150 pubblicazioni accademiche e curatrice di 13 libri scientifici. È attualmente consigliere scientifico dell’Hub France IA.

Marco Trombetti è un informatico, imprenditore e investitore. Ha studiato astrofisica all’Università di Roma Tre e all’Università Joseph Fourier di Grenoble. Nel 1999, insieme a sua moglie Isabelle Andrieu (linguista), ha co-fondato Translated, un servizio di traduzione che è stato pioniere nell’uso dell’intelligenza artificiale per aiutare i traduttori professionisti. Oggi Translated è una delle società di traduzione online di maggior successo al mondo. Nel 2007 ha creato Memopal, un’azienda di cloud storage insieme a Gianluca Granero, e poi Pi Campus, un fondo destinato ad aiutare i giovani imprenditori di tutto il mondo ad innovare.

Yves Nicolas è AI Group Program Director e Deputy Group CTO presso Sopra Steria.  Appassionato di tecnologia e CorporateHacker, Yves Nicolas vanta oltre 30 anni di esperienza nell’ assistenza alle tecnologie innovative affinché raggiungano il successo commerciale. Vicecapo del direttore tecnico del Gruppo, Yves dirige attualmente il programma di trasformazione ed industrializzazione del Gruppo basato sull’intelligenza artificiale.

Nazareno Mario Ciccarello si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università LUISS di Roma e ha ottenuto un MBA alla IE Business School. Ha iniziato la carriera come tenente dei carabinieri, addestrando plotoni per le missioni di pace. In seguito ha ricoperto ruoli nelle risorse umane, nel marketing e nello sviluppo del business internazionale in diversi settori, tra cui quello farmaceutico e bancario. Nel 2013 ha fondato Functional Gums, specializzata in gomme da masticare funzionali. Durante la pandemia COVID-19, ha orientato l’attività verso la produzione di maschere chirurgiche, raccogliendo 1,5 milioni di euro.  Nel 2024, ha scorporato con successo SOOURCE, una piattaforma di approvvigionamento B2B alimentata dall’intelligenza artificiale, ottenendo altri 1,5 milioni di euro in finanziamenti pre-seed con importanti VC come 360 Capital, Exor VC, Vesper ecc. È anche visiting professor presso la IE Business School e la LUISS, relatore di conferenze sul networking ed ex tuffatore olimpico. È attivo come volontario per “Make A Wish” e come allenatore di bambini autistici.
 

Nell’ambito degli incontri italo-francesi sull’intelligenza artificiale, I.NTELLIGENZ.A, e dei Dialoghi del Farnese