
FESTIVAL DI CINEMA FRANCOFONO A ROMA
Dal 12 la 21 marzo, il FRANCOFILM-festival del film francofono all’Institut français Centre Saint-Louis di Roma vi permetterà di scoprire cinematografie provenienti da 4 continenti. Una primavera francofona alquanto rinfrescante grazie ai 16 lungometraggi in concorso, 20 proiezioni e 5 incontri con registi e attori.
Con il sostegno delle rappresentanze diplomatiche in Italia di paesi membri dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia: Albania, Armenia, Belgio, Bulgaria, Burkina Faso, Canada-Québec, Costa d’Avorio, Ex. Rep. Jugoslava di Macedonia, Francia, Grecia, Libano, Lussemburgo, Marocco, Romania, Svizzera, Tunisia.
Ingresso libero nel limite dei posti disponibili
Il teaser dell’edizione 2018 :
Programmazione:
- 12 marzo ore 20:30, non vi perdete in Prima Nazionale : CHIEN di Samuel Benchetrit (Francia)
- 13 marzo ore 19.00 : Inhebek Hedi - Hedi, un vent de liberté, di Mohamed Ben Attia (Tunisia) / ore 21.00 : Rock’n’roll, di Guillaume Canet (Francia)
- 14 marzo ore 19.00 : Dita zë fill - Daybreak, di Gentian Koçi (Albania) / ore 21.00 : Nouhe ne sait pas nager, di Rachid El Ouali (Marocco)
- 15 marzo ore 19.00 : Miséricorde, di Fulvio Bernasconi (Svizzera) / ore 21.00 : Glory - Non c’è tempo per gli onesti, di Kristina Grozeva e Peter Valchanov (Bulgaria)
- 16 marzo ore 19.00 : Noces, di Stephan Strecker (Belgio) / ore 21.00 : Ana, mon amour, di Cãlin Peter Netzer (Romania), Incontro con l’attore protagonista e lo sceneggiatore
- 17 marzo ore 15.00, Francofilm Junior (dai 3 anni) : Kirikou et la Sorcière, di Michel Ocelot (Francia) / ore 17.00 : Iscelitel - The secret ingredient, di Gjorce Stavreski (Macedonia) / ore 19.00 : Ismaii - Listen, di Philippe Aractingi (Libano), Incontro con il regista.
- 18 marzo ore 15.00, Francofilm Junior (dai 12 anni) : Tamara, di Alexandre Castagnetti (Francia) / ore 17.00 : Les Mauvaises herbes, di Louis Bélanger (Canada - Québec) / ore 19.00 : Rusty Boys, di Andy Bausch (Lussemburgo), Incontro con l’attore protagonista.
- 19 marzo ore 19.00 : Thank you hayrik, di Hrach Keshishyan (Armenia) / ore 21.00 : Chevalier, di Athina Rachel Tsangari (Grecia)
- 20 marzo ore 19.00 : Bienvenue au Gondwana, di Mamane (Costa d’Avorio) / ore 21.00 : Wallay - Te lo giuro, di Berni Goldblat (Burkina Faso)
- 21 marzo ore 20.00, Anteprima nazionale : Petit paysan - un eroe singolare, di Hubert Charuel (Francia), Incontro con il regista
Per maggiori informazioni:
Evento Facebook
Sito web dell’Institut français Centre Saint-Louis