L’uomo senza inverno. Storia di un genio dimenticato dell’Impressionismo

Partagez !

 

Presentazione libro con l’autore
Merc 7 Lug 2021 - ore 18.30 / Terrazza

in collaborazione con Ritmarte Lab

Luigi La Rosa
L’UOMO SENZA INVERNO.
Storia di un genio dimenticato dell’Impressionismo
(Piemme, 2020)

Vi aspettiamo in terrazza con l’autore Luigi La Rosa, giornalista e scrittore siciliano residente a Parigi, che presenterà il suo romanzo L’uomo senza inverno. Storia di un genio dimenticato dell’Impressionismo (Piemme, 2020).


Modera Antonella Canfora
dialoga con l’autore Daniela Marra Museologa

lettura Maria Gabriella Tinè
direzione musicale Maurizio Saggiomo
interverranno
Lea Vigilante violino
Martina Anno flauto traverso


L’uomo senza inverno cui si fa riferimento nel titolo è Gustave Caillebotte, figura geniale e controversa, al tempo stesso pittore, collezionista, giardiniere, atleta, architetto navale e disegnatore di velieri, ma soprattutto uno dei ricchi mecenati che scelsero di dedicare la loro fortuna al movimento espressivo che avrebbe cambiato radicalmente il volto dell’arte moderna: l’Impressionismo.

Il romanzo insegue le ragioni intime del genio e la genesi di molti suoi capolavori, indagando le dinamiche complesse del rapporto dell’artista con i genitori, con Alfred, nato da uno dei precedenti matrimoni paterni e futuro sacerdote e con i due fratelli più piccoli.

Dalle stagioni sognanti della vita di campagna a Yerres a quelle tumultuose e rivoluzionarie di Parigi, dai giorni ardenti della Comune a quelli definitivi di Petit Gennevilliers, nella proprietà rurale dove l’artista troverà rifugio, il dramma privato si caricherà di umori e risonanze, mutandosi in una ricca e appassionante saga domestica.

Tutt’intorno, il fremere di un secolo in rivolta, intinto nel sangue delle sue ribellioni e proiettato verso l’orizzonte del cambiamento.
A guidarci attraverso le pagine sarà l’epopea sentimentale di questo creatore di bellezza e della sua inguaribile solitudine, un essere straordinario che in quarantasei anni di vita non smise di inseguire l’amore, il desiderio carnale per i ragazzi che tanto spesso appaiono nei suoi ritratti.


Prenotazione obbligatoria :
flora.giovagnoni@institutfrancais.it