
Dall’île de la Réunion, ove risiede, Julien de Cornière ci legge due deliziose poesie dalla sua raccolta poetica Outre-Mer (L’Harmattan, 2014). Nei suoi testi, sguardi di memoria mediterranea.
La cafetière - Sotto il sole dei Tropici, una vecchia caffettiera napoletana rimessa sul fuoco… riaccende il ricordo di Napoli
Mémoire – Gli oggetti hanno vita…
Julien de Cornière è nato a Oujda (Marocco). Corrispondente per parecchi anni a Caen al giornale Ouest-France, esita per la sua vita professionale tra gli studi letterari, sportivi o giornalistici. Infine decide di seguire il corso di Lettere Moderne all’Università di Caen-Normandie, poi s’invola in direzione di Napoli in vista d’ottenere una doppia Laurea in Letteratura Comparata e Francese Lingua Straniera. Soggetto della sua ricerca lo scrittore-giornalista Dino Buzzati.
Dal 2002, Julien de Cornière è insegnante ed ha scelto di risiedere all’île de La Réunion.
È l’autore di :
Contre-Pied, nouvelles de l’océan indien (L’Harmattan, 2019)
Paris-Nantes. Romanzo. (L’Harmattan, 2016)
Outre-Mer. Raccolta di poesie (L’Harmattan, 2014)