
QUESTA GIORNATA DI STUDIO HA RICEVUTO IL FINANZIAMENTO CASSINI
PER IL SOSTEGNO ALL’ORGANIZZAZIONE DI GIORNATE DI STUDI ITALO-FRANCESI
L’evento si propone di sollecitare la comunità accademica in un dibattito trasversale volto a ricostruire, sulla base di strategie discorsive di diverse discipline (letteratura, antropologia, diritto), la percezione dei cambiamenti climatici in una prospettiva che tenga conto dell’impatto sull’uomo e sulla natura di una struttura economico-industriale pervasiva.
L’iniziativa è aperta a tutti gli studenti, dottorandi e ricercatori dell’Ateneo.
Si svolgerà il 14 maggio prossimo dalle 9.30 alle 16.30 presso la Sala della Solidarietà «Carmine Pecoraro (ex l’aula dei Consigli) del Campus di Fisciano
9h30
Saluti istituzionali
Prof. Giovanni Sciancalepore
Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche
Presentazione del progetto
Dott.ssa Grazia Scocca e Dott. Andrea Agliozzo
10h15-13h00 Prima sessione
Presiede Prof.ssa Anna Oriolo
Università degli Studi di Salerno
Dott. Gennaro Avallone
Università degli Studi di Salerno
Antropocene ed Ecologia-Mondo: un’introduzione
Dott.ssa Eleonora Guadagno
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Mobilità e vulnerabilità: una rilettura delle «migrazioni ambientali»
Pausa caffè
Prof.ssa Stefania Negri
Università degli Studi di Salerno
Cambiamenti climatici e diritti umani
Prof.ssa Marta Torre-Schaub
Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Le droit à un climat stable à l’ère de l’Anthropocène
Prof.ssa Anna Oriolo
Università degli Studi di Salerno
Azione per il clima e Unione europea
Pausa pranzo
14h00 -16h00 Seconda sessione
Presiede e conclude Prof. Geminello Preterossi
Coordinatore del corso di dottorato in Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Salerno
Dott. Emanuele Leonardi
Universidade de Coimbra
Il sintomo-Antropocene
Dott. Nicola Capone
Università degli Studi di Salerno
La metamorfosi dello spazio nell’era del Capitalocene
Dott. Daniele Balicco
Università degli Studi Roma Tre
Fine del mondo o Mutazione? Pensare l’Antropocene a partire da Pasolini e De Martino
Comitato scientifico: Grazia Scocca (Università degli Studi di Salerno – Université de Strasbourg)
Andrea Agliozzo (Università Ca’ Foscari Venezia – Sorbonne Université)
Per info: graziascocca@gmail.com; andrea.agliozzo@gmail.com