
Emozioni e luoghi urbani: immagini, scritture e rappresentazioni
QUESTA GIORNATA DI STUDIO HA RICEVUTO IL FINANZIAMENTO CASSINI
PER IL SOSTEGNO ALL’ORGANIZZAZIONE DI GIORNATE DI STUDI ITALO-FRANCESI
12 MARZO ORE 11.00
INDIRIZZI DI SALUTO
Gian Maria Palmieri Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Molise
Enzo Di Nuoscio Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche Sociali e della Formazione
Laurent Burin Des Roziers Consul général de France, Directeur de l’Institut français de Naples
Luigi Mascilli Migliorini Presidente della Società degli Storici dell’Età Moderna
INTRODUCE
Elisa Novi Chavarria Università del Molise - Emozioni e luoghi urbani. Le ragioni di un Seminario
PRIMA SESSIONE
Cecilia Ricci Università del Molise - Spazi, sentimenti ed emozioni nell’antichità classica. Uno sguardo d’insieme e nuove prospettive
Jorge P. Santiago Université de Lyon 2 - Expériences et ambiances sensibles entre abondance et précarité (Île de France et Fortaleza-Brésil)
ORE 15.00 PRESIEDE Giovanni Muto Università di Napoli “Federico II”
Tiziana Plebani Società Italiana delle Storiche Venezia: sentimenti di terra e di mare in età moderna
Rossella Cancila Università di Palermo - Sublimare le emozioni: il sacro Monte della devozione, l’albero della speranza (Palermo, secoli XVII-XXI)
Piero Ventura Università di Napoli “Federico II”- Emozioni e politica nei luoghi dei viceré a Napoli nel Seicento
PRESIEDE Ilaria Zilli Università del Molise
Marine Goburdhun Centre Norbert Elias EHESS Marseille
Carmela D’Ario Università del Molise - L’una e l’altra Ruota. Circolarità delle emozioni tra le mura dell’Annunziata (Napoli, secc. XVI-XVIII)
Sylvène Édouard Université de Lyon 2 - Un siècle de ferveurs et de réjouissances à Alcalá de Henares autour de la dépouille de saint Diego (1463-1588)
13 MARZO ORE 9.00
PRESIEDE Anna Maria Rao Università di Napoli “Federico II”
Gautier Mingous Université de Lyon 2- «À la plus grande joye et resjouissance». Orchestrer la joie urbaine à Lyon et Grenoble pendant les guerres civiles du XVIe siècle
Ida Mauro Universitat de Barcelona Ballare sulla Rambla- seguendo i passi del Gegant del Pi. L’emozione per la conquista dello spazio pubblico nella Barcellona del Settecento
Diego Carnevale Università di Napoli “Federico II” - Vicinati emotivi. Il ruolo delle emozioni nelle trasformazioni dello spazio urbano a Napoli (1750-1800)
Edouard Klos Université de Lyon 2 Spontanéité et régulation des émotions collectives le cas de l’assassinat de Claude Huez à Troyes en 1789
PRESIEDE Eliana Carrara Università del Molise
Massimo Cattaneo Università di Napoli “Federico II” - Le “madonnelle stradarole” romane come spazi sacri e luoghi di emozioni individuali e collettive (1789-1849)
Nina Bacchini Université de Lyon 2 - La ville et ses frontières. Une anthropologie des émotions à Vintimille
ORE 12.30 DISCUSSIONE