
	“ET TOUT LE RESTE EST LITTÉRATURE” - CICLO DI CONVERSAZIONI 
	INSTITUT FRANÇAIS NAPOLI - MEDIATECA ANDRÉ MALRAUX, NOV 2016 / MAG 2018
	ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
	LE CATTEDRE DI LETTERATURA FRANCESE DI TRE UNIVERSITÀ PARTENOPEE
	– “FEDERICO II” – “L’ORIENTALE” – “SUOR ORSOLA BENINCASA”
Gli incontri si propongono di presentare al pubblico un autore, un movimento, un tema letterario di cui i docenti/intervenants sono studiosi riconosciuti. Le conversazioni si rivolgono sia agli studenti universitari, che avranno così l’occasione di conoscere le strutture e le attività dell’Institut français, sia ai lettori appassionati e al pubblico dell’Institut, insomma a tutti coloro che desiderano partecipare a una presentazione originale e coinvolgente su vari argomenti letterari: dai Moralisti del Grand Siècle all’autobiografia contemporanea. Le conversazioni dureranno un’ora circa in cui si passeranno in rassegna le principali questioni relative al tema o all’autore che, di volta in volta, sarà illustrato.
	12 marzo 2018 : DESSIN DE PRESSE ET LITTÉRATURE AU XIXe SIÈCLE
	a cura di MICHELA LO FEUDO Università Federico II
	19 marzo 2018 : AMIN MAALOUF. UN FAUTEUIL SUR LA SEINE
	a cura di MARIA CENTRELLA Università L’Orientale
	lunedì 23 aprile 2018 ore 16.30
	a cura di JANA ALTMANOVA  Università L’Orientale  
	Symbologies et pouvoir évocateur du nom propre de marque dans la littérature française
ARCHIVIO
	12 dicembre 2017 : La Mise à l’index  vaticane des romans de Zola
	a cura di Silvia DISEGNI (Università degli Studi di Napoli Federico II)
	4 dicembre 2017 : Bientôt 30 ans, Marguerite Yourcenar
	a cura di Valeria SPERTI (Università degli Studi di Napoli Federico II)
	
	13 novembre 2017 : Énide, Iseut, Nicolette e altre ancora…
	l’universo femminile nella letteratura medioevale cortese
	a cura di Prof. Ciro RANISI, Università degli Studi “S. Orsola Benincasa”
	30 ottobre 2017 : Il ciclo riparte con Jean de la Fontaine
	a cura di Prof. Federico Corradi (L’Orientale)




















