
foto: sabine greppo
Segnaliamo:
Promozione al costo di 15€
dal 6 al 9 marzo / Teatro Bellini
S 62° 58′, O 60° 39′
Uno spettacolo di Peeping Tom
In occasione dello spettacolo S 62° 58′, O 60° 39′ della compagnia belga Peeping Tom, di fama internazionale, in scena al Teatro Bellini dal 6 al 9 marzo, siamo lieti di invitarvi, con promozione riservata al costo di €15,00.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
promozione@teatrobellini.it
www.teatrobellini.it/spettacoli/peeping-tom
N.B. La visione è consentita esclusivamente a un pubblico con età maggiore di 16 anni.
Sinossi dello spettacolo:
Il relitto di una barca a vela, un vasto paesaggio ghiacciato sullo sfondo e un equipaggio di sopravvissuti senza speranza. S 62° 58’, W 60° 39’ indica la posizione geografica in cui ha inizio la storia impossibile e spaventosa di alcuni essere umani, che devono sopravvivere ai ghiacci, per tornare alla vita fino ad allora conosciuta. All’improvviso, un attore si rivolge al regista e tutto cambia. Uno scenario cinematografico ricostruisce il mondo climaticamente sconquassato in cui viviamo, in cui gli attori mettono in crisi la loro forma d’arte ripetitiva e contemporaneamente gli uomini mettono in crisi la possibilità di salvarsi, da soli o assieme.
PEEPING TOM
I Peeping Tom sono una compagnia belga di teatro-danza fondata nel 2000 da Gabriela Carrizo (I/AR) e Franck Chartier, entrambi interpreti apprezzati in altre compagnie di fama internazionale. come Les Ballets C de la B (Alain Platel), Rosas, Maurice Béjart, Angelin Preljocaj e Needcompany. Ll tratto distintivo dei Peeping Tom è un’estetica iperrealista ancorata a un set concreto: un giardino, un salotto e un seminterrato nella prima trilogia (Le Jardin, 2002, Le Salon, 2004 e Le Sous Sol, 2007), due roulotte in un paesaggio coperto di neve in 32 rue Vandenbranden (2009), un teatro bruciato in A Louer (2011) o una casa di riposo in Vader (2014). In queste ambientazioni, utilizzando le tecniche del montaggio cinematografico, i registi creano un universo instabile che sfida la logica del tempo e dello spazio.