Festa della Musica 2024

Le Belle Emozioni Pianistiche vs Le Forti Emozioni Cinematografiche

Partagez !
organisé dans le cadre de :

© Atelier AAAAA, Marie Sound, Léopold Roux, Satananas

FESTA DELLA MUSICA 2024 AL GRENOBLE

Concerti esclusivi ed inclusivi sugli OPPOSTI / 19 & 28 Giugno

a cura di Carolina Carpentieri e NOIDISCISAR 
in collaborazione con Institut français Napoli

Due proposte ideate da Carolina Carpentieri (musicista e musicoterapeuta) e realizzate da SCISAR in collaborazione con l’Institut français Napoli. Due appuntamenti unici all’insegna dell’inclusione, basati sugli opposti e caratterizzati da molteplici linguaggi che si uniscono a quello musicale per costruire un flusso emotivo potente e impattare il pubblico con messaggi significativi e con un entusiasmo contagioso e nutriente.

Presentazione del programma 19 & 28 giugno in pdf

 

28 giugno - ore 19.00
LE BELLE EMOZIONI PIANISTICHE vs
LE FORTI EMOZIONI CINEMATOGRAFICHE

Il secondo concerto prevede due tempi a contrasto. 

Durante il primo tempo protagonista sarà il pianoforte con esecuzioni a cura di giovani interpreti e di un giovane pianista affetto da autismo. Il repertorio spazierà da Bach a a Chopin. Un caleidoscopio di emozioni su un tappeto di eleganza, purezza e virtuosismo darà vita ad un intenso concerto pianistico dove sarà favorito il contatto con la gioia, intesa come quella qualità sublime dello spirito che si raggiunge quando la bellezza ci pervade.  

A contrasto, nel secondo tempo protagonista sarà il cinema e grandi musiche da film saranno rese in scene con il canto e il movimento in una coralità forte e originalissima.

Il risultato sarà una giostra di emozioni azionata da talenti e tanti talenti speciali di SCISAR su cui il pubblico si troverà a salire per essere trascinato in un mondo surreale, fatto di creatività, soluzioni magiche, arte oltre i confini. In questo secondo tempo sarà favorito il contatto con la diversità, alternativo sarà il modo di suonare, di muoversi, di perfomare ma unico sarà l’obietto da raggiungere: stupire attraverso l’arte!