
23 nov - ore 10.30 / Sala Dumas
LUIGI ZAMMARTINO
presenta
IL FRANCONAPOLETANO
- in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DEI PROFESSORI DI FRANCESE -
.
IL FRANCONAPOLETANO. COME ROMPERE LA ROUTINE IN CLASSE E INTER-APPRENDERE LE LINGUE STRANIERE: L’ESEMPIO DEL FRANCESE E DEL NAPOLETANO (Guida Editori, Napoli 2023) è un quaderno di riflessioni e appunti sulla vicinanza di due lingue: il francese e il napoletano, con un vocabolario essenziale che traccia la storia dei termini più rappresentativi, da “Abbabbià” a “Zandraglia”. La lingua francese ha dato in prestito al napoletano tantissime parole sia perché molte di queste hanno colmato mancanze, sia perché hanno contribuito al fascino del napoletano, una lingua da sempre aperta alle nuance.
Luigi ZAMMARTINO è titolare dell’insegnamento di Lingua e Civiltà francese all’I.S.I.S. Enrico Caruso di Napoli. Dottore di Ricerca in Lingua e Letteratura francese all’Università Paris Ouest Nanterre La Défense e Cultore della Materia presso l’Università Orientale di Napoli, già Chevalier dell’Ordine delle Palme Accademiche, è stato recentemente nominato Officier dalla Repubblica francese, con decreto ministeriale, per aver contribuito alla diffusione della Lingua e della Cultura francese in Italia in modo esemplare. Formatore dei formatori per gli insegnanti DNL & FLE, è autore di numerosi articoli e testi sulla Didattica della Lingua Francese. Attualmente incentra la sua ricerca sull’inter-comprensione e sulle convergenze tra il francese e il napoletano.