
Napoli Film Festival 2023
OMAGGIO A KEATON E BOGDANOVICH
THE GREAT BUSTER (id.)
di Peter Bogdanovich
con Buster Keaton, Mel Brooks, Dick Cavett
USA 2018 - 102’ - VO Ingl. sott. It.
Miglior documentario sul cinema Biennale di Venezia 2018
Un’attenta ricostruzione biografica e una puntuale analisi critica dell’opera e della vita di Buster Keaton. Ma soprattutto un omaggio affezionato firmato da uno dei maestri della New Hollywood, Peter Bogdanovich. È attraverso la sua voce, e quella di molti altri (da Orson Welles a Quentin Tarantino), che ripercorriamo la carriera del geniale comico dall’espressione impassibile, dalle origini fino alla malinconica parabola discendente, accompagnati dalle immagini dei suoi film e dalle sue gag surreali e irresistibili.
‘The Great Buster’ celebra la vita e la carriera di uno dei cineasti più prolifici e influenti di Hollywood, Buster Keaton. Il restauro magistrale delle opere d’archivio fa vivere la magia di Keaton sul grande schermo, mentre le interviste ad amici, familiari, collaboratori e a uno stuolo di artisti profondamente influenzati dalla singolarità della sua visione ritraggono approfonditamente una vita e un personaggio la cui complessità, audacia e grazia furono eguagliate dalla grandezza delle opere da lui realizzate. L’excursus compiuto da Bogdanovich all’interno degli archivi di Keaton rivela un artista visionario che, per il gusto di una risata, mise in gioco tutto in film amati come ‘The General’ (1926), ‘Steamboat Bill Jr.’ (1928), ‘Sherlock Jr.’ (1924) e molti altri.