
NAPOLI FILM FESTIVAL
Omaggio a Georges Simenon
giovedì 28 sett - ore 17
MAIGRET
di Patrice Leconte
con Gerard Depardieu, Aurore Clément
Francia 2022 - 88’ - VO fr. con sott. it.
Tratto dal romanzo Maigret et la jeune morte di Georges Simenon.
A Parigi, una giovane ragazza viene trovata morta in una piazza parigina, con indosso un abito da sera. Il commissario Maigret cerca di risalire alla sua identità e capire cosa le sia successo.
«(…) Basato (molto liberamente) sul romanzo di Georges Simenon ‘Maigret e la giovane morta’, Maigret sembra un adattamento classico, al limite del convenzionale, ma può contare su tre grandi risorse portate in dote da altrettante figure maschili.
La prima è la presenza dietro la cinepresa di Patrice Leconte, che colora la narrazione della tenerezza e la malinconia che caratterizzano tutto il suo cinema, nonché di quella pietas che lo accomuna al leggendario commissario francese che ‘non giudica mai nessuno’ e diffida dei giudici, pronti ad accontentarsi delle spiegazioni più ovvie. La seconda è la corpulenza di Gerard Depardieu, che regala al suo Maigret una gravitas fisica e morale, portando in dono la sua immagine pubblica di ‘peccatore’ in affanno e regalando al commissario una dimensione crepuscolare. Infine, in filigrana, si intravvede la biografia tormentata di un altro ‘peccatore’, Georges Simenon, uomo di eccessi alimentari e sessuali, coprotagonista di una relazione ambigua con la figlia Marie-Jo sfociata nel suicidio della ragazza, poco più che ventenne. (…)
La regia si prende il suo tempo per dipanare una storia tutto sommato semplice, ma ricca di sottotesti e impreziosita da dialoghi letterari (…), e si concede digressioni strazianti come il racconto del tappezziere di Vilnius che vede in ogni ragazza la propria figlia scomparsa (come forse lo stesso Simenon). Questo Maigret cerca di ‘scoprire la verità senza fare troppo male a nessuno’: un concetto utopistico simile a quello felliniano, il cui sogno di felicità era poter mentire senza causare ad alcuno sofferenza.» (MyMovies)