Napoli Film Festival 2023

NFF 2023 : LE CHAT

Partagez !
organisé dans le cadre de :

Napoli Film Festival 2023

Omaggio a Georges Simenon

lunedì 25 sett - ore 17
LE CHAT di Pierre Granier-Deferre
con Jean Gabin, Simone Signoret
Francia 1971 - 86’ - VO fr. con sott. it.

Soggetto dall’omonimo romanzo breve di Georges Simenon pubblicato nel 1967.

«Clémence e Julien convivono da venticinque anni in un villino di periferia. Ma è da un bel pezzo che non si amano più e che anzi hanno smesso di parlarsi. La tenerezza di Julien, tipografo in pensione, sembra riversarsi tutta sul suo gatto, del quale Clémence, ex trapezista rimasta invalida, è violentemente gelosa. Intorno a loro un mondo, quello delle piccole case di periferia, che sta scomparendo per far spazio a casermoni privi d’umanità.
Il film, tratto da un romanzo di Georges Simenon adattato da Pascal Jardin e diretto da Pierre Granier-Deferre, fu accolto molto bene dal pubblico nel 1971. In effetti la coppia terribile formata da Simone Signoret e Jean Gabin funziona splendidamente. E la disperazione dei due è resa molto bene dai dialoghi e ancor più dai silenzi e dalla maniera discreta e insistente con cui la camera segue i due personaggi rivelandone le piccole abitudini e la meschinità.
È vero che, come osserverà Granier-Deferre, regista sottile e capace, basta che quei due appaiano sullo schermo e lancino uno sguardo perché l’inquadratura prenda vita. Il loro coinvolgimento fu totale. D’un tratto quella storia asciutta e scabra divenne umanissima.
Per questi ruoli i due grandi attori vinsero un Orso d’argento al festival di Berlino. Gabin aveva trovato difficile girare questo suo ottantanovesimo film, ma scoprendolo imparò ad amarlo, così come amò lavorare con ‘la môme’ Signoret. Del resto, dopo En cas de malheur non aveva più voluto girare storie d’amore. Ma fu solo vedendo Le Chat sullo schermo che comprese, fino in fondo, il vero senso del film.»

Edouard Waintrop (da: Festival Il Cinema ritrovato)